
Fondata nell’VIII secolo nell’area dell’antico Tempio del Sole, deve il suo nome alla reliquia del capo di S. Giovanni Battista, conservata in una cappellina laterale accessibile dall’esterno. Varie volte rimaneggiata, il suo aspetto attuale risale ai primi anni del ‘700, quando Domenico De Rossi realizzò la facciata, che immette in un vasto atrio scoperto ricco di importanti reperti.