SAN PAOLO ALLA REGOLA

La chiesa sorge nel luogo in cui, secondo la tradizione, San Paolo abitò durante il suo soggiorno a Roma.
Infatti all’interno della chiesa una cappella è indicata come la stanza dell’Apostolo.
‘Regola’ è il nome del rione, situato lungo la riva sinistra del Tevere (sinistra guardando il fiume partendo dalla sorgente, ovviamente).
Nella sua forma attuale, la chiesa risale alla fine del XVII secolo, quando fu ricostruita dall’architetto G. B. Bergonzoni, ma è sicuramente molto più antica.
La facciata venne completata nel 1728 da Giuseppe Sardi e Giacomo Cioli.
L’interno è a croce greca.
Nell’abside troviamo, fra le altre cose, gli affreschi di Luigi Garzi che illustrano ‘Storie della vita di San Paolo’.