L’Isola di Pasqua (nella lingua indigena Rapa Nui= Grande Isola o Roccia) è un’isola vulcanica che si trova nell’Oceano Pacifico, 27 gradi sotto l’Equatore (quindi nella fascia climatica sub-tropicale), a 3601 chilometri di istanza dal Cile, al quale appartiene. Ha una lunghezza massima di 24 chilometri e una larghezza massima di 13.
INTERPRETAZIONE POETICA DI MARCO DI CAPRIO:
IL TESORO E IL MISTERO
[Lirica tratta dal romanzo Il Mistero dell’Isola di Pasqua. Gli archeologi hanno trovato un’iscrizione misteriosa che potrebbe condurli a scoprire il Mistero dell’Isola di Pasqua]
Caro amico il tesoro d’Hotu Matua è reliquia davvero importante, però non brilla nella notte fatua.
E’ brillante proprio come un diamante, ma alla fin’è un oggetto terreno; è divino solo da luccicante.
Il mistero sì che di luce è pieno, ed è stato Dio Onnipotente, per un grande monito ultraterreno,
a mandarlo con soffio süadente. Quegli stronzi ricchezze mai vedute vogliono togliermi con un fendente,
ma io son furbo e, alla salute di ‘sti scemi, ho nascosto il mistero, baciato da magie sconosciute,
della verace luce messaggero. Se il mio parlàr coperto intendi, di Dio amante sei col pensiero,
e il chiarore del mistero attendi. Abbraccia il forziere soavemente, poi con mano suadente scendi
e laggiù, sul fondo, lïevemente e quïescente una dolce voce finalmente sentirai, impaziente.
La mi’ dolce voce freme veloce nell’attesa di veder’i tuoi occhi, e canta e fischïa non sottovoce,
e or’implora e risuona in rintocchi, nel tuo sguardo di fine amante, affinché di vera gioia strabocchi.
Io amo solo te che sei sognante d’ascoltàr la mi’ alma musicale e della verace armonia il sembiante.
Marco Di Caprio